Ringo, l’iconico biscotto bicolore di Pavesi, è oggetto di un progetto di riposizionamento del brand.
Il passare del tempo e il desiderio di intercettare i gusti mutevoli dei nuovi consumatori, più inclini a sperimentare le novità, hanno suggerito a Ringo di avviare il progetto di riposizionamento rinnovando al contempo l’esperienza di gusto e brand identity del suo prodotto più iconico.
Il nuovo posizionamento di Ringo “Unique Together”, utilizzato anche nella campagna adv che è appena stata lanciata, è passato così attraverso il redesign del biscotto, che ha adottato una “R” più accattivante dal carattere più “urban” e che gli ha regalato un’esperienza di gusto più coinvolgente anche grazie a uno strato di crema più generoso.
“Ci è stato chiesto di restituire a Ringo quella personalità unica che ne ha fatto uno dei prodotti più amati di sempre. Dovevamo trovare il modo di ingaggiare un target divenuto molto eterogeneo e sottoposto a stimoli e interessi di ogni tipo, senza snaturare il brand e i suoi pillar storici. Per questo abbiamo condotto un’analisi estesa sui gusti, gli interessi e le abitudini della GenZ e della Generazione Alfa: un vero e proprio viaggio nel mondo dei più giovani da cui abbiamo ricavato informazioni e dati utili a sviluppare il concept giusto”. spiega Christian Trabucco, Account Director di FutureBrand che si è occupata della nuova visual identity di Ringo.
La nuova visual identity di Ringo si ispira alla nuova forma del biscotto, trasformando il segno grafico forte e dinamico nel protagonista assoluto del pack e punta principalmente a coinvolgere un target più giovane.
La campagna rappresenta una vera e propria rivoluzione in casa Ringo, segnando un forte cambiamento nella comunicazione del brand. Un nuovo posizionamento per l’iconico marchio, che mette in scena i Tweeners usando parole rappresentative del loro modo di vivere e accomunate dalla R iniziale, la stessa di Ringo.
Un target, quello dei Tweeners, più attento e sensibile a valori contemporanei ormai interiorizzati, come quelli di diversity e inclusion. Tramite il pay-off la campagna sottolinea come l’unicità di ciascun individuo valorizzi il gruppo e lo stare assieme. Non è un mondo che si conforma a norme e stili codificati, ma una generazione che pulsa grazie all’accettazione e alla valorizzazione delle differenze: Ringo vuole essere al passo con questo cambiamento.
Proprio i ragazzi sono stati il punto di partenza dell’indagine di Next14, che ha messo insieme un gruppo di rappresentanti di questa fascia – stimolandoli ad individuare una rosa di parole chiave che, nella loro esperienza, definissero al meglio il loro habitat. Unica condizione, l’iniziale delle parole stesse, ossia la “R” di Ringo. Ne è scaturito un insieme di verbi, aggettivi, sostantivi che rappresentano il mondo dei giovani, e che ne trasmettono l’essenza.
Ribellati, Rivelati, Rischia, Ridi: sono solo alcune delle parole che la campagna indaga e veicola attraverso una serie di scene contemporanee raccontate nella loro veridicità. Una campagna che ha come forte valore aggiunto la modularità: gli spot saranno infatti composti da brevi clip, una per ogni R, moduli indipendenti affiancabili e sostituibili tra loro, che permetteranno di costruire di volta in volta formati e soggetti diversi a seconda del media e dei messaggi che si vorranno spingere maggiormente.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi entrare nel pratico per promuovere la tua attività e far sapere a tutti chi sei e quale offerta pazzesca riservi per loro, non ti resta che contattarci facendo clic sul tasto qui sotto.