BIBLIOTECHE AOSTANE

branding

Il Comune di Aosta bandisce un concorso di idee denominato “Il mio l(u)ogo” per selezionare un logo per la Biblioteca comunale “Ida Desandré”.

La biblioteca è intitolata dal 2021 a “Ida Desandré”, partigiana, internata e sopravvissuta ai campi di sterminio nazisti di Ravensbrück Salzgitter e Bergen-Belsen, che scelse di raccontare la sua vita ai giovani a pochi anni dalla Liberazione.

Abbiamo creato un’immagine moderna in grado di trasmettere il senso di continuità tra gli elementi che caratterizzano il sistema bibliotecario “Ida Desandré” e la biblioteca comunale della provincia di Aosta. Il logo finale è composto dall’immagine e dalla dicitura in francese-italiano “Biblioteche Comunali – Bibliothèques Communales”, come richiesto.

AnyConv.com__Biblio 5
AnyConv.com__Biblio 8

Il progetto finale del complesso delle Biblioteche Comunali della Provincia di Aosta riguarda la riqualificazione del logo per racchiudere l’essenza di un polo contemporaneo, connubio di cultura e sviluppo. Il logo deve rappresentare la rinascita di un’istituzione nel XXI secolo capace di radicarsi tra le giovani leve per ridisegnare un futuro con più “conoscenza”.

Il logo è supportato da un linguaggio tipografico audace e da una palette in grado di richiamare i colori dei vecchi manoscritti.

LA LETTERA “B”
Racchiude l’essenza delle biblioteche, ovvero i libri, coloro che le popolano.
LA LETTERA “C”
Riprende la parola comunale e traccia il ponte di collegamento tra le tre lettere.
LA LETTERA “A”
Rappresenta uno degli elementi caratteristici della provincia di Aosta, ovvero le sue vette incontrastate e meta di molti appassionati di sport invernali e di montagna.