Partnership consolidata tra il colosso tedesco e Plan de Corones che da quest’anno introduce il Rifugio Comici in Val Gardena in quella che pare essere una collaborazione extra lusso.
L’automobile è il mezzo che percepiamo come più inquinante e questo è di certo un’opinione pubblica che grava sulla notorietà di grandi brand, specialmente quelli di elite come nel caso della casa tedesca. L’intero settore ha dato ufficialmente via alla transizione verso un concetto di sostenibilità; riuscirlo a comunicare è la priorità per avanzare ed entrare cognitivamente nella mente del consumatore. Il connubio tra automotive e natura è una chiara manovra di marketing per raggiungere questo scopo.
È il caso della collaborazione tra Mercedes Benz e Plan de Corones, entrambe eccellenze del proprio settore. Una fusione tra auto, sci, natura incontaminata e turismo internazionale di un certo “livello”.
Mercedes entra nelle sale del Lumen, un museo moderno della fotografia di montagna, installando un’autentica opera d’arte dal titolo “In Synch With The Mountains” ove la neo entrata EQS SUV stabilisce un legame ferreo con la montagna e la sua natura. Un’operazione volta a rafforzare l’impegno verso un futuro totalmente elettrico.
Lo slogan scelto per questa partnership è “Same Altitude Same Attitude” a rimarcare l’unità di intenti, valori e posizionamento strategico di entrambi i brand. Il responsabile marketing communication experience di Mercedes-Benz Italia Mirco Scarchill dichiara:
“Questa partnership è duratura perchè nasce prima di tutto da una comunione di valori. Il rapporto con Plan de Corones ci offre l’opportunità di una forte presenza sul territorio attraverso attività che possano assicurare un reale contributo alla comunità che ci ospita oltre alla nostra naturale vocazione commerciale”
Basti pensare all’estate scorsa. Mercedes in quel caso mise a disposizione un parco macchine della gamma SUV ai turisti di Plan de Corones affinché potessero visitare e conoscere meglio il luogo realizzando un’autentica visita guidata.
Come annunciato inizialmente, la casa tedesca ha di recente siglato una partnership con il Rifugio Emilio Comici a Selva di Val Gardena. 2000 metri di quota, rapporto privilegiato con la natura che lo circonda, eccellenza della cucina e della selezione dei vini e fascino dell’esclusività in abbinamento alla tradizione: il contesto ideale per tornare “in quota” con la gamma Mercedes-EQ.
“Con il progetto di collaborazione tra Rifugio Emilio Comici e Mercedes-EQ, le tecnologie più̀ avanzate hanno raggiunto la natura più̀ incontaminata.”
Da diversi anni il territorio altoatesino è meta di turismo altospendente in conseguenza alla maniacale attenzione rivolta alla qualità dell’offerta. In virtù di questo posizionamento, la scelta di collaborare con un marchio come Mercedes, eccellenza del settore automotive, si presta benissimo allo scopo riuscendo a coniugare due mondi apparentemente agli antipodi all’interno di un panorama in costante crescita.
Se questa guida ti è piaciuta e vuoi entrare nel pratico per promuovere la tua attività e far sapere a tutti chi sei e quale offerta pazzesca riservi per loro, non ti resta che contattarci facendo clic sul tasto qui sotto.